Prevenzione sismica, il Governo studia detrazioni fiscali
Un piano per salvare dai terremoti beni e vite umane e per rilanciare l’edilizia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato un piano di prevenzione sismica, per salvare dal rischio terremoti beni, vite e rilanciare il settore edilizio, oltre ad una serie di detrazioni fiscali per chi effettua interventi di prevenzione sismica nella propria abitazione.
La Fondazione Professione Architetto aveva infatti proposto che il nuovo governo pensasse a sgravi fiscali per incentivare il miglioramento della sicurezza degli edifici a rischio sismico.
Le detrazioni fiscali per interventi di prevenzione sismica potrebbero aiutare più dei contributi, spesso non sufficienti, con lo stesso meccanismo attuato per la riqualificazione energetica degli edifici.
Il Ministro ha dichiarato che ne discuterà con l’associazione nazionale dei costruttori (Ance), perché le detrazioni fiscali per la prevenzione del rischio sismico potrebbero incoraggiare chi viole rendere più sicura la propria casa grazie ad interventi di prevenzione sismica nel 75% del territorio nazionale a medio-elevato rischio sismico.
Il Ministro ha inoltre aggiunto che il tema della prevenzione sismica, ad oggi, non sembra purtroppo molto popolare, ma lo Stato non vuole più piangere morti e devastazioni per incuria e mancanza di cultura di prevenzione.
|